Era il 26 giugno 1997, sotto la guida di Eugene Kaspersky prende vita la "Kaspersky Lab" la software house diventata negli anni leader europeo nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza informatica e la gestione delle minacce IT.
Per celebrare il suo quindicesimo anniversario, Kaspersky ha preparato una selezione dei 15 programmi nocivi più influenti della storia:
Il sito in viola conferma il furto, attraverso la tecnica della "Sql injection", di circa 400.000 indirizzi mail e password anche se solo il 5% risultano effettivamente attivi; Yahoo sta mettendo in atto tutte le procedure del caso per avvisare gli utenti colpiti. La società esperta in sicurezza Eurosecure riscontra che le password più usate in questi account sono "123456" e "password" (password in ogni caso da evitare assolutamente in ogni possibile registrazione in quanto troppo banali ecompletamente non sicure).
Una nuova funzione verrà aggiunta presto al nostro social network preferito: la possibilità di sapere all'interno di un gruppo creato, quanti hanno visualizzato un post. In questo modo sarà possibile sapere se il messaggio è stato recepito da tutti rimanendo così aggiornati sulle attività del gruppo.
Se vi trovate a navigare sul noto portale del quotidiano "repubblica.it" nella categoria "tecnologia" potete notare subito un articolo piuttosto apocalittico: "Lunedì, se il vostro Pc è infetto non potrà collegarsi a Internet", versione tra l'altro molto più soft rispetto alle prime versioni ("Internet oscurato da un virus - lunedì il rischio Apocalisse" oppure "Internet oscurato da un virus Lunedì rischio di black out"). Per avere un idea di cosa è stato scritto nell'articolo ne prendo un sunto:
In un periodo di crisi, come quello attuale, anche le grandi Software house hanno finalmente deciso di ritoccare i loro listini utilizzando offerte sempre più competitive. In casa Microsoft si è scelto, anche se fino al 31 gennaio prossimo, di contenere i costi per il passaggio alla versione di Windows 8 Pro: costerà 39.99 dollari (poco più di 30 Euro) per tutti gli utenti di Windows XP, Vista o Windows 7 che intendono scaricarlo dal sito ufficiale di Microsoft, oppure 69,99 dollari per chi vuole la versione con DVD, infine per chi acquista un nuovo computer nei prossimi mesi l’aggiornamento costerà 14,99 dollari.
La nuova release del popolare browser è pronta da ieri per il download. Gli ultimi aggiornamenti non avevano interessato molto l'interfaccia grafica, con questo nuovo aggiornamento troviamo la pagina home rivista, nuovi protocolli e un avvio più rapido. Cliccando su una nuova scheda troviamo subito la prima novità: