Il 3 dicembre 2011 avrà luogo a Roma l'edizione 2011 del Drupal-Day, presso l’Università "La Sapienza" in Via Caserta 6 (Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche - Facoltà di Medicina e Chirurgia).
E' di ieri la notizia apparsa nella community di Symantec che un nuovo malware si sta diffondendo rapidamente; il suo nome in codice è Duqu. Scoperto dalla CrySyS, un gruppo di ricercatori ungheresi, il malware è particolarmente subdolo in quanto l'installer del worm è contenuto in un documento .doc, aprendo il file con Word il malware si installa nel computer della vittima sfruttando una vulnerabilità del kernel sino ad oggi sconosciuta permettendo così al malware l'esecuzione del codice infetto.
E' notizia di questi giorni che la popolazione mondiale è arrivata all'incredibile cifra di 7 miliardi di individui, cifra che è esponenzialmente in crescita prevedendo addirittura nel 2050 di raggiungere i 9 miliardi.
Il sottoscritto è il 3,441,916,574 abitante di questa terra ... come faccio a saperlo?
Il 28 ottobre 2011 Microsoft ha rilasciato il 3° Service Pack per il suo prodotto Office 2007; il file pesa 355.0MB e può essere scaricato direttamente sul Download Center di Microsoft. Come viene specificato nel suo Knowledge Base "KB2526086" i services pack sono cumulativi, non è necessario installare il Service Pack 1 o il Service Pack 2 per poter installare il Service Pack 3.
Secondo quanto pubblicato nel Symantec Intelligence Report di ottobre 2011 gli spammer hanno organizzato un servizio di abbreviazione URL pubblico e in grado di generare dei veri link abbreviati, al momento questi link sono stati trovati solo ed esclusivamente in email spam.
Un mese fà era uscita la versione beta, ora finalmente è ufficiale: Google Chrome 15, la versione stabile, è scaricabile (qui sotto). Dopo naturalmente aver chiuso molte falle, presenti nella versione beta, grazie all'impegno degli uomini della Mountain View, adesso possiamo goderci il nuovo prodotto di casa Google.