Gli hacktivisti, del gruppo Anonymous, hanno messo offline il sito del Governo e della Polizia greca con un attacco DDos, aumentando così le difficoltà del Paese già colpita da una profonda crisi economica.
Secondo Symantec milioni sarebbero gli utenti che, inconsapevolmente, avrebbero scaricato il trojan noto come Android.Counterclank attraverso i canali ufficiali. Il codice infetto sarebbe stato immesso in un pacchetto Apperhand di 13 applicazioni per mobile. Questa versione modificata di Counterclank avrebbe permesso l'acquisizione dei dati personali, quali il numero di telefono ed il seriale degli apparecchi infetti...
Finalmente anche i possessori di iPhone 4S ed iPad 2 hanno la possibilità di sbloccare i propri dispositivi. Il jailbreak che è riuscito a violare le difese del nuovo processore A5 è disponibile per Mac e Windows;
E' stata promossa una ''Class Action'' contro la Symantec, nota casa produttrice di software per la sicurezza informatica, accusata di utilizzare tecniche conosciute sotto il nome di ''scareware'' per vendere versioni complete di alcuni suoi software.
Un altro worm è stato scoperto rubacchiare più di 45.000 nomi utente e password per l'accesso a Facebook, vittime per lo più localizzate nel Regno Unito e Francia, secondo quanto comunicato dai Ricercatori della Seculert Research Lab.
Il worm Ramnit, era già attivo nel 2010 e rubava credenziali FTP e cookie del browser dai computer infetti, ultimamente ha cambiato strategia attivandosi per carpire i dati di accesso al popolare Facebook.
E' stato scoperto un bug piuttosto curioso su IPhone Apple con iOS 5, è infatti possibile visualizzare tutte le immagini presenti nel telefono anche quando è attiva la funzione di sicurezza per bloccare il telefono.
Con l'aggiornamento a iOS 5, gli utenti hanno accesso immediato alla fotocamera, anche se il dispositivo è bloccato con un codice di accesso. Questa funzione blocca l'accesso a tutto l'album fotografico e consente all'utente di vedere solo le foto scattate da quel momento in poi. Tuttavia, Barkah (Consulente Tecnologico indipendente) ha scoperto che se viene impostata una data già passata (esempio nel 2011) su un dispositivo iOS, l'album intero diventa visibile totalmente.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.